![]() |
![]() |
![]() |
Gli anni del buio - Parte Seconda
Angelo Valori e M.Edit EnsembleCanzoni senza parole, ideale punto di incontro di suggestioni differenti. La forma canzone e la dimensione lirica dei temi sono alla base della composizione. La presenza importante dei jazzisti, alcune soluzioni ritmiche e lo spazio concesso alle improvvisazioni mettono sul piatto della bilancia il sapore del jazz; il richiamo alle atmosfere mediterranee, alla musica etnica in generale, alcuni divertissement di genere, permettono al disco di avere una dimensione aperta e contaminata. Il disco, doppio, propone venticinque brani composti tra il 1984 e il 2006 e registrati appositamente per questo lavoro dal M.Edit Ensemble (Pierpaolo Pecoriello, Mauro De Federicis, Angelo Trabucco, Maurizio Rolli, Roberto Desiderio) con la presenza di ospiti provenienti dal mondo del jazz e della musica classica (Bepi D’Amato, Antonio Franciosa, Renzo Ruggieri, Giovanni Pantalone, Pino Petraccia, Diana Torto, Jonathan Williams). Angelo Valori: direzione, composizione Un doppio CD, con ventiquattro brani, tutti composti tra il 1984 e il 2006, eseguiti assieme al quintetto “M. Edit Ensemble”, e ad alcuni tra i migliori musicisti della scena jazz abruzzese e nazionale (Maurizio Rolli, Diana Torto, Renzo Ruggieri, Mauro De Federicis, Roberto Desiderio, Pierpaolo Pecoriello, Angelo Trabucco e Bepi D'Amato) che interagiscono con musicisti classici (Jonathan Williams e Giovanni Pantalone) e con le esperienze etniche di Pino Petraccia e Antonio Franciosa. Canzoni senza parole, ideale punto di incontro di suggestioni differenti. La forma canzone e la dimensione classica, lirica e romantica, dei temi sono alla base della composizione. La presenza importante dei jazzisti, alcune soluzioni ritmiche e lo spazio concesso alle improvvisazioni mettono sul piatto della bilancia il sapore del jazz; il richiamo alle atmosfere mediterranee, alla musica etnica in generale, alcuni divertissement di genere, permettono al disco di avere una dimensione aperta e contaminata. Registrato e mixato da Stefano Ciccotelli presso lo Studio Ecamlab di Pescara (Italy) dal 28 dicembre 2006 al 10 marzo 2007
|